Passaporto sanitario:necessario per viaggiare all’estero?

passaporto sanitario

Un passaporto sanitario per tornare a viaggiare: questa è una delle tante ipotesi.

 

La pandemia da corona virus ha provocato un’ enorme crisi per le compagnie aeree tanto è vero si prevede un calo delle prenotazioni dell’80% con molta incertezza per il futuro. Le nuove restrizioni ai viaggi, infatti, non ha certamente dato una spinta positiva al settore aereo e non è ancora chiaro quando le cose miglioreranno considerando che la campagna vaccinale richiede un pò di tempo. 

 

Una possibile soluzione potrebbe essere il passaporto sanitario.

 

passaporto sanitario
Un passaporto sanitario digitale

 

Per questa regione, la Iata chiede un modello che vada a sostituire la quarantena con test rapidi prima di salire a bordo da abbinare a certificati digitali per dimostrare la negatività al covid o la propria immunità, una volta che salirà il numero di vaccinati. Da tempo ormai si parla di un passaporto sanitario per poter tornare a viaggiare in tranquillità e dal 5 gennaio è attivo anche un test adottato sulla tratta Roma-New York di Alitalia

Nella pratica, i passeggeri in partenza per New York si possono sottoporre ad un test antigenico rapido per evitare l’isolamento una volta arrivati a destinazione. Il risultato viene memorizzato nell’app Aokpass sviluppata dalla camera di commercio internazionale.

Al momento dell’imbarco, gli assistenti di volo scannerizzano il codice e verificano le credenziali sanitarie in modo che una volta giunti a destinazione è possibile evitare la quarantena. In sostanza, l’app Aokpass consente di sostituire l’auto isolamento per chi arriva dall’estero offrendo una sorta di certificato digitale della salute del viaggiatore. Un’app che è anche gratuita e pagata dagli aeroporti e dalle compagnie aeree.

Lo scopo è quello di far ripartire i viaggi di affari, drasticamente calati nell’ultimo anno, il che vorrebbe dire anche una ripresa economica.

Attualmente, però, le previsioni sono ancora grigie e secondo uno studio di Ideaworks, anche nel 2021 i viaggi di affari subiranno una contrazione del 36%.

Il cosiddetto passaporto sanitario può, almeno in teoria, permettere di tornare a viaggiare all’estero. Basti pensare a Common Pass che si sta testando su alcuni voli della Cathay Pacific e United e la Travelpass promossa dalla Iata o ancora l’idea di una carta gialla elettronica pensata dall’OMS, fornita a tutti i cittadini che hanno ricevuto un trattamento anti-covid.

Passaporto sanitario:necessario per viaggiare all’estero?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su